Thales Alenia Space, stabilimenti l’Aquila e Torino più sostenibili

Due impianti fotovoltaici Enel X da 2305 kWp per ridurre consumi ed emissioni CO2

Roma, 2 feb. (askanews) – Le sedi di L’Aquila e Torino di Thales Alenia Space, la joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), saranno ancora più efficienti e sostenibili grazie a Enel X, la business line del Gruppo Enel che opera nell’ambito della fornitura e dell’efficientamento energetico, leader mondiale nello sviluppo di soluzioni innovative a supporto della transizione energetica. Thales Alenia Space, società leader nel campo delle Telecomunicazioni, Navigazione, Osservazione della Terra, Esplorazione, Scienza e Infrastrutture orbitali, ha affidato a Enel X – informa un comunicato – un innovativo progetto di efficientamento energetico dei suoi stabilimenti di L’Aquila e Torino. Il progetto, valido per entrambi i siti, includerà la valorizzazione di un’area per la realizzazione di un impianto fotovoltaico in grado di produrre energia elettrica a servizio dei consumi energetici del sito stesso alimentando anche nuovi punti di ricarica per veicoli elettrici previsti per favorire lo sviluppo della mobilità sostenibile. L’obiettivo non è solo la riduzione dei costi e la maggiore competitività dal punto di vista economico, ma anche quello di favorire la sostenibilità, allineandosi, così, all’obiettivo delle Zero Emissioni. Enel X installerà due impianti per un totale di 2.305 kWp con più di 2.917.000 kWh prodotti all’anno. L’impianto permetterà di ridurre i consumi energetici dello stabilimento, garantendo anche una diminuzione di emissioni di CO2 in atmosfera pari a 1.326.006 kg all’anno. L’impianto sarà gestito da Enel X con un servizio customizzato di Operation&Maintenance. “Enel X offre le migliori tecnologie per definire percorsi e strategie verso l’obiettivo Zero Emissioni – afferma Augusto Raggi, Responsabile Enel X Italia -. Thales Alenia Space è un cliente evoluto che ha recepito l’importanza degli aspetti legati alla sostenibilità per differenziarsi dai competitor, riducendo sempre più le emissioni durante i processi produttivi e fornendo servizi smart ai propri dipendenti, sensibilizzandoli al contempo sull’importanza della transizione energetica e della mobilità green”. “La sostenibilità è un tema cruciale per la nostra azienda, un requisito fondamentale che si riflette non solo nei Programmi spaziali che ci vedono protagonisti per il futuro dell’esplorazione e in quelli a tutela del nostro pianeta ma anche nelle iniziative di sensibilizzazione su questo tema rivolte ai nostri dipendenti – sottolinea Massimo Claudio Comparini, Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia. – Grazie ad Enel i nostri stabilimenti di L’ Aquila e Torino saranno molto più efficienti e in linea con la strategia aziendale volta a promuovere la transizione energetica e la mobilità green”.

Aperto ufficialmente l’anno accademico 2022-2023 dell’Università Cattolica di Roma

ROMA – Si è aperto ufficialmente oggi l’anno accademico 2022/2023 della sede romana dell’Università Cattolica. All’evento hanno partecipato anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La cerimonia si è aperta con il discorso inaugurale del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, che ha sottolineato

Schillaci: “Possibile ampliamento del numero di accessi alla Facoltà di Medicina”

ROMA – "Oggi siamo impegnati a fronteggiare l’emergenza della carenza di medici, una criticità che deriva da lontano, da una programmazione sbagliata del numero di accessi alla Facoltà di Medicina che non rispondeva alle reali esigenze del Paese". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo questa mattina a Roma all’inaugurazione dell’anno accademico

Deliveroo offre borse studio ai rider, stanziati più di 100mila euro per circa 80 progetti

ROMA –  C’è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta costruendo senza voler pesare troppo sui genitori. E poi Filippo, 33 anni, che sta studiando per diventare medico. Ma anche Francesco, 38 anni, che vuol fare della passione per la cucina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: