Cospito,Conte: Delmastro-Donzelli via, manca cultura istituzionale

Non ci possiamo fidare di chi usa così informarzioni riservate

Roma, 2 feb. (askanews) – “Qui non è questione di destra o sinistra: qui è cultura delle istituzioni”, Delmastro e Donzelli devono dimettersi e “devono studiare, recepire il senso della legalità e della responsabilità istituzionale”. Così Giuseppe Conte, leader M5s, a margine di un’iniziativa elettorale a Ostia per le regionali ribadisce la posizione del Movimento sulla vicenda Cospito e sui due esponenti di Fdi coinvolti.

“Un sottosegretario alla Giustizia e un vicepredente del Copasir prendono informazioni riservate che servono agli investigatori per indagare su bossi mafiosi e terroristi, si danno di gomito pensando di dover mettere alla berlina un partito di opposizione, il Pd, pensano di avere la pistola fumante e preparano un attacco parlamentare in cui divulgano informazioni riservate – racconta Conte -: tutti e due hanno un ruolo istituzionale. Ma voi vi fidate di persone che non capiscono il ruolo che ricoprono? Che usano le informazioni per aggredire? Ci possiamo fidare? Delmastro deve dimettersi, abbiamo presentato instanza di revoca e lo stesso deve fare Donzelli”.

Innovazione,da Italia quasi 5mila domande brevetti a EPO nel 2022

11mi nel mondo in graduatoria.8 regioni tra 100 più innovative Europa Roma, 28 mar. (askanews) – L’economia italiana continua a innovare a ritmo sostenuto. Le aziende e gli inventori italiani hanno depositato presso l’Ufficio europeo dei brevetti (EPO – European Patent Office) nel 2022 un totale di 4.864 domande, il secondo numero più alto di

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si riaccende la protesta dei tassisti che oggi hanno messo in campo la seconda giornata di sciopero nel giro di tre settimane: la categoria si fa sentire proprio sotto le finestre del

Addio a Gianni Minà, il mondo nella sua agenda telefonica

Il maestro di giornalismo è morto a 84 anni Roma, 27 mar. (askanews) – Quando nel 1992, durante la sua trasmissione “Alta classe” su Rai Uno, un Massimo Troisi in forma smagliante disse “Invidio quest’uomo per la sua agendina telefonica”, quella dell’attore napoletano fu una battuta geniale, ma era anche un dato di fatto. In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: