Una delle armi contro Covid-19 potrebbe essere anche italiana e tra le mura dei laboratori di ReiThera, la biotech di Castel Romano, in provincia di Roma, si lavora nella speranza di provare, entro l’estate del 2021, ad avere a disposizione un vaccino sicuro ed efficace contro il virus. Quello che ora la comunità di esperti…
A distanza di una settimana circa dal crollo di una parte del parcheggio visitatori all’Ospedale del Mare di Napoli, i pazienti ne stanno ancora patendo le conseguenze. Il crollo aveva fatto saltare l’elettricità nell’ospedale e aveva portato alla chiusura del Covid Residence, col passare dei giorni si è scoperto che questo incidente ha danneggiato il…
In Puglia alcune giovani donne medico non vedranno riconoscersi il punteggio relativo agli anni in cui, pur avendo un regolare contratto di sostituzione di un medico di famiglia, si sono astenute dal lavoro per gravidanza a rischio. Le dottoresse hanno provato, invano, a spiegare la questione agli uffici della Regione, come spiegano al quotidiano la…
Archiviato il decreto di Natale, l’Italia torna ad adottare le zone a colori per classificare il rischio di contagio da Coronavirus in ogni regione. Nell’ultimo Dpcm approvato al governo, e che sarà valido fino al 15 febbraio, ci sono poche novità rispetto alle attività consentite per ogni singola fascia di colori. Le domande e le…
Duro il giudizio del governatore della Liguria Giovanni Toti sulla crisi di governo e sulle scelte di Matteo Renzi. «Mentre a Roma, gli stessi che condannavano con disprezzo queste pratiche, giocano alla compravendita e alla transumanza dei parlamentari per salvare il governo Conte e le poltrone, alle Regioni non arrivano i vaccini anti-Covid», scrive. Problema…
Non è facile capire attualmente in che direzione vada la pandemia in Italia. I nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore sono circa 16 mila e i decessi 475. Circa due settimane fa, il 1 gennaio 2021, i contagi registrati erano stati 22.211 e i decessi 462. Da allora i dati hanno oscillato, in un…
Si fa complicato il rispetto del piano vaccinale italiano, ed europeo, dopo che Pfizer ha annunciato che la distribuzione delle dosi subirà un ritardo di 3 o 4 settimane. Alla base del rallentamento nelle consegne, secondo quanto dichiarato ieri, ci sarebbero dei lavori di ristrutturazione nel suo impianto belga di Puurs. Per l’Europa, che da…
«Dimissioni del governo», «la stampa è bugiarda!». Sono alcuni degli slogan urlati a gran voce dai circa diecimila austriaci che hanno manifestato oggi, 16 gennaio, a Vienna, contro le misure anti-Covid. Per le strade sono confluiti diversi cortei, ma tutti protestavano contro un unico nemico: le restrizioni imposte da marzo dal cancelliere Sebastian Kurz alla…
Se c’è una regione che sta soffrendo più delle altre per l’emergenza sanitaria del Coronavirus è, senza dubbio, la Sicilia da domani, 17 gennaio, in zona rossa, anzi rossissima. La preoccupazione è tale che dal governo dell’isola – già arancione ma a pois rossi – arriva il ringraziamento al ministro della Salute Roberto Speranza per…
Il bollettino del 16 gennaio Lieve salita dei casi da Coronavirus in Italia. Il bollettino della Protezione civile e del ministero della Salute segnala 16.310 nuovi contagi, contro i 16.146 di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati 260.704 i tamponi effettuati in Italia, rispetto ai 273.506 del giorno prima. Da ieri, il conteggio tiene…
ROMA (ITALPRESS) – Nuovo “cambio di colore” a partire da oggi per la Regioni in base all’ordinanza firmata nei giorni scorsi dal ministro della Salute Roberto Speranza. Passano in area rossa la provincia autonoma di Bolzano e le Regioni Lombardia, che hanno annunciato ricorso al Tar, e Sicilia. Passano in area arancione le Regioni Abruzzo,…
Lutto a Sorrento per la morte di Cataldo Aprea. Il 71enne maestro d'ascia è stato portato via dal Covid. Aprea era il primo di sei fratelli, tutti appartenenti alla storica famiglia conosciuta in tutto il mondo...