ROMA – Il testo dello ius scholae per la riforma della legge sulla cittadinanza è stato chiuso nella serata di ieri in Commissioni Affari Costituzionali e ora è pronto ad andare in aula alla Camera per essere discusso. Ma l’approdo del testo, salutato dal Pd e sinistra con ripetuti “finalmente” e l’esortazione ad approvarlo, fa…
ROMA – Contagi in crescita, tamponi ‘casalinghi’ magari non ripetuti nelle sedi autorizzate e il virus non s’arresta. Viene chiamata ‘ondatina’, ma intanto nei reparti ordinari i ricoveri riguardano soprattutto i soggetti fragili affetti da più patologie. Molti di questi potrebbero essere gestiti a casa dai medici di medicina generale che oggi hanno la facoltà…
ROMA – “Puntare sulla prevenzione come strategia di salute pubblica di lungo periodo, supportare campagne mirate di informazione e di sensibilizzazione, investire nella diffusione della diagnostica avanzata e migliorare la capacità di analisi dei laboratori di tutte le regioni. Ma non solo: il Servizio sanitario nazionale dovrebbe convergere verso una medicina del territorio potenziata e…
NAPOLI – “Durante è più bello”. Ha esordito così il presidente della Camera, Roberto Fico, davanti ai giornalisti che si apprestavano ad intervistarlo, a margine di un evento a Napoli Est, mentre la banda suonava in sottofondo. “Ragazzi, due minuti e poi non dichiaro più”, ha poi detto ridendo Fico. Il siparietto ha richiamato quello…
“Bisogna porre fine agli abbattimenti indiscriminati e massivi delle bufale mediterranee che avvengono per sospetta brucellosi o Tbc Bovis e hanno portato, in Campania,...
ROMA – Cesare Damiano da giugno 2022 è il Direttore Scientifico di LabLaw Academy. Damiano, già Ministro del lavoro e Presidente della Commissione lavoro della Camera dei Deputati, è stato deputato nelle fila del Pd dal 2006 al 2018 ed ha ricoperto nella sua prestigiosa carriera anche la carica di Presidente di Cometa, il fondo…
ROMA – Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 22-28 giugno 2022, rispetto alla precedente, un aumento di nuovi casi (384.093 vs 255.442, pari a +50,4%) e decessi (392 vs 337, pari a +16,3%, di cui 43 riferiti a periodi precedenti). Crescono anche i casi attualmente positivi (773.450 vs 599.930, +173.520, pari a +28,9%), le…
RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it L'articolo Le prime pagine dei quotidiani di Giovedì 30 Giugno 2022 proviene da Ragionieri e previdenza. » Continua a leggere sul sito di riferimento
BOLOGNA – Se si pensa alla Franconia e a Norimberga vengono subito in mente la birra, i wurstel e, dal punto di vista storico, il processo ad alcuni esponenti del nazismo che tra il novembre 1945 e l’ottobre 1945 pose la città al centro dei riflettori nel mondo intero. Ma questa parte della Baviera conta anche…
ROMA – “Un tema identitario imprescindibile”. A quanto si apprende, è così che ha definito il doppio mandato il garante del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo. Il fondatore del M5S è in missione a Roma per incontrare vertici e parlamentari pentastellati dopo la scissione del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che ha fondato insieme…
ROMA – I lavoratori del settore privato dovranno continuare a indossare la mascherina? Giovedì 30 giugno è il giorno dell’incontro tra le parti sociali per stabilire come e se aggiornare il protocollo di sicurezza anti-Covid, che risale ad aprile 2021. A maggio, dopo che nel settore pubblico era stato stabilito di passare dall’obbligo alla raccomandazione,…
ROMA – Attraverso la voce di specialisti ed esperti l’agenzia Dire racconta la storia della medicina senza sangue in Italia: quarant’anni di vita dai difficili inizi fino agli importanti sviluppi, tanto da diventare oggi una pratica suggerita dalla stessa Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Una storia di successi della sanità italiana ancora poco nota, che…