Superman o medioman? Sulla rete la ‘nardelleide’

ROMA – Un Paese disilluso, che ormai non crede più a nulla. Neppure al fatto che il sindaco di Firenze Dario Nardella possa trovarsi casualmente nei pressi di Palazzo Vecchio proprio quando gli attivisti di Ultima Generazione decidono di imbrattarlo con vernice lavabile. Insomma: Nardella Superman o Medioman? Il giorno dopo l’impresa del primo cittadino fiorentino – che ha fermato l’atto vandalico di due giovani ambientalisti e poi ha ripulito personalmente le mure imbrattate – sulla rete fioccano sfottò e ricostruzioni al curaro.

L’account twitter di Scenari Economici fa sfoggio di ironia e cultura cinematofrafica. “L’occhio della madre, la carrozzella col bambino, gli stivali dei soldati, il montaggio analogico….. 92 minuti di applausi”, commenta facendo il verso alla Corazzata Potemjkin nella immortale versione di Fantozzi.Il riferimento più dissacrante è forse quello a Medioman, l’uomo qualunque eroe per un giorno reso celebre dall’attore Fabio Di Luigi e dalla Gialappa’s. “Medioman esiste”, scrivono sui social a commento dello scatto con cui Nardella dal luogo in cui stava facendo una tranquilla intervista balza addosso all’attivista mentre questo spruzza la vernice sul palazzo.

LEGGI ANCHE: Dopo il blitz di Ultima generazione Nardella spiega: “Ho agito d’istinto, ha prevalso il cuore”

Scherzi a parte, se in tantissimi plaudono al sindaco Nardella, altri si chiedono come mai fossero presenti tante telecamere a riprendere la scena, e se questo provi che Ultima Generazione aveva avvertito del blitz. In tal caso, perché si è aspettato l’intervento di Nardella e non sono intervenuti subito i vigili urbani (che invece arrivano dopo il sindaco) ad evitare lo scempio? Domande che fluttuano nell’aria. Intanto la rete si popola di meme e video. Nardella che scatta, Nardella che placca, Nardella al posto del David, Nardella con l’idrante, Nardella con la tuta di Superman, con quella di Medioman, Nardella che cerca di fermare Blanco sul palco di Sanremo, Nardella reduce da Apocalypse Now…

Il sindaco interviene ancora per ricordare che sono occorsi 5mila litri di acqua per ripulire la vernice e chiede scusa se ha dovuto inveire contro l’attivista. “Sono convinto che non servano azioni eclatanti, individuali, divisive, ma battaglie largamente condivise e politiche drastiche dei governi che si possano riflettere nelle città che amiamo e viviamo ogni giorno”, dice Nardella. E conclude: “Diamoci una mano. Firenze c’e’”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Innovazione,da Italia quasi 5mila domande brevetti a EPO nel 2022

11mi nel mondo in graduatoria.8 regioni tra 100 più innovative Europa Roma, 28 mar. (askanews) – L’economia italiana continua a innovare a ritmo sostenuto. Le aziende e gli inventori italiani hanno depositato presso l’Ufficio europeo dei brevetti (EPO – European Patent Office) nel 2022 un totale di 4.864 domande, il secondo numero più alto di

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si riaccende la protesta dei tassisti che oggi hanno messo in campo la seconda giornata di sciopero nel giro di tre settimane: la categoria si fa sentire proprio sotto le finestre del

Addio a Gianni Minà, il mondo nella sua agenda telefonica

Il maestro di giornalismo è morto a 84 anni Roma, 27 mar. (askanews) – Quando nel 1992, durante la sua trasmissione “Alta classe” su Rai Uno, un Massimo Troisi in forma smagliante disse “Invidio quest’uomo per la sua agendina telefonica”, quella dell’attore napoletano fu una battuta geniale, ma era anche un dato di fatto. In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: