Marchini nuovo presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Centro Studi dei Giovani Commercialisti

Pier Luigi Marchini è il nuovo presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Centro Studi dell’Unione nazionale dei giovani commercialisti e degli esperti contabili (Ungdcec). È stato nominato dal consiglio di amministrazione, che ha provveduto anche alla nomina dei componenti del proprio Comitato Scientifico.
“Sono onorato di questa nomina, che arriva al culmine di un percorso ‘unionistico’ iniziato tanto tempo fa, sia a livello locale che, a partire dal 2011, all’interno della Giunta Nazionale per due mandati, oltre alla presidenza della Fondazione stessa nel triennio 2014-2017”, afferma Marchini.
Il Comitato Scientifico della Fondazione è articolato in sottocommissioni, ciascuna afferente ad una specifica area tematica definita di interesse da parte del cda.

In particolare, sono state identificate le seguenti aree tematiche, ognuna con uno specifico referente: area giuridica (referente Niccolò Abriani), area aziendale (referente Marco Maria Mattei), area del diritto della crisi d’impresa (referente Marcello Pollio), area giudiziaria e del diritto penale dell’economia (referente Gianvito Morretta), area tributaria (referente Mariangela Palazzo), area cultura, imprenditorialità, legalità della professione (referente Maurizio Cisi), area ricerca e sviluppo della professione (referente Giovanni Rubin).

Le sottocommissioni potranno operare disgiuntamente, ma in modo coordinato.
“Sono particolarmente felice – evidenzia Marchini – di presiedere un Comitato che si caratterizza per l’elevata qualità scientifica dei propri componenti, e che potrà interfacciarsi con la Giunta, presieduta da Matteo De Lise, e con il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Centro Studi, presieduta da Francesco Puccio e con segretario Deborah Righetti”.
Il Comitato Scientifico resterà in carica 3 anni e avrà il compito di svolgere funzioni consultive e propositive in materia culturale e tecnico-scientifica, nonché di esprimere pareri sui programmi ad esso sottoposti e in ordine ai risultati iniziative attuate dalla Fondazione.

Il Campidoglio la camera ardente di Silvio di Francia, Gualtieri: “Era una persona straordinaria”

ROMA – Si è aperta in Campidoglio la Camera ardente di Silvio Di Francia, ex assessore alla Cultura del Comune di Roma. Ad accogliere la salma in Campidoglio, insieme alla famiglia, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessore alla Cultura Miguel Gotor e l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè. Alle 12.30 l’intervento del Sindaco darà inizio

Vittime della mafia, in migliaia sfilano a Milano. Mattarella a Casal di Principe sulla tomba di Don Diana

ROMA – Martedì 21 marzo, Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per commemorarla, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Casal di Principe, luogo simbolo della lotta alla camorra e roccaforte di uno dei suoi clan più efferati: quello dei Casalesi. Dopo la visita privata al cimitero di

Antitrust avvia istruttoria su Tik Tok per sfida cicatrice francese

"Mancano adeguati sistemi per vigilare sui contenuti pubblicati" Roma, 21 mar. (askanews) - La sfida della 'cicatrice francese' finisce nel mirino dell'Antitrust. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti della società irlandese TikTok Technology Limited, attiva nel settore dei social media attraverso la piattaforma TikTok, e responsabile per i rapporti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: