La Fondazione Valenzi, in occasione dei 40 anni dal terremoto del 1980, organizza il ciclo di appuntamenti in streaming “Non sembrava novembre” con testimonianze...
Sabato 21 novembre alle 23.30 su Rai2 il servizio speciale "Quando il Sud tremò"
Il ricordo del terremoto che devastò l'Irpinia. Una scossa durata 90...
“L’emergenza sanitaria provocata dal Covid-19 ha aggravato le problematiche degli studi professionali che registrano nuovi contagi paralizzando l’attività”
“Questa seconda fase dell’emergenza sanitaria ha definitivamente...
I presidenti dei due sindacati Ungdcec e Adc scrivono al ministro Gualtieri: regole uguali per le regioni. Serve uno sforzo ulteriore per anticipare le...
Il presidente di Anc segnala che la pandemia sta mettendo a dura prova gli studi professionali
ROMA - Anche l’attività degli studi professionali è messa...
TORINO – “Mi ha chiamato il presidente Draghi mentre stavo arrivando ad Aosta per comunicarmi che, grazie alle pressioni europee, all’Ue arriveranno 50 milioni di dosi Pfizer in più per il trimestre aprile, maggio, giugno”. Cosi’ il generale Francesco Figliuolo, commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, arrivato oggi a Torino per l’inaugurazione del nuovo centro vaccinale…
ROMA – I parenti e familiari degli oltre 350mila ospiti ricoverati nelle 7.372 strutture residenziali socio assistenziali (RSA) italiane (fonte: Ministero della Salute (2019) Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale, anno 2017) alzano la voce e chiedono al Governo una data certa per la ripresa, in presenza e nel pieno rispetto dei protocolli sanitari, delle…
REGGIO CALABRIA – “Oggi a Cosenza dei cittadini hanno occupato la sede della direzione generale dell’Azienda ospedaliera di Cosenza. È un gruppo di residenti nel cosentino che chiedono, giustamente, una sanità pubblica ed efficiente che porti alla fine del commissariamento con conseguente riapertura degli ospedali ed assunzione di personale necessario per sopperire alle mancanze attuali”.…