Rifiuti Roma, Gualtieri: Migliardi ha raggiunto tutti gli obiettivi

“Ha riportato gli operatori in strada”

Roma, 11 gen. (askanews) – “Voglio ringraziare Antonio Migliardi per lo straordinario contributo che ha dato ad Ama in questi mesi. Un lavoro portato avanti sempre con grande professionalità, con dedizione e con una trasparenza che ho potuto apprezzare personalmente. Migliardi è uno dei migliori manager d’Europa nella gestione del personale d’azienda e grazie all’accordo stipulato con Invitalia, Ama ha potuto beneficiare della sua professionalità”. Così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri interviene dopo l’annuncio del passo indietro del capo del personale dell’Ama, a valle di numerose polemiche legate alla modalità del suo ingaggio nella partecipata capitolina.

“Grazie al suo lavoro e a quello dell’attuale management – sostiene Gualtieri – Ama sta finalmente tornando ad essere un’azienda normale. Ha riportato, ad esempio, gli operatori in strada: basti pensare che due anni fa c’erano 500 persone per lo spazzamento delle strade, mentre ora sono 1500 e tra un anno saranno 2.500. Così come tanto è stato fatto sul fronte delle assunzioni con quasi 1000 giovani assunti nel 2023”.

“Non dimentichiamo, infine, l’impegno di Migliardi per contrastare le irregolarità nelle manutenzioni dei mezzi – ricorda il sindaco di Roma – o i risultati raggiunti sul fronte della produttività dell’azienda che hanno portato alla riduzione del 25 per cento dell’assenteismo e del 10 per cento del tasso dei dipendenti inidonei”.

“Sapevamo fin dall’inizio che il suo sarebbe stato un incarico temporaneo legato ad un risultato, quello della ristrutturazione aziendale – spiega Gualtieri -, che è stato ampiamente raggiunto, tanto che Ama è già alla ricerca di un nuovo capo del personale che possa proseguire nel solco del lavoro già svolto”.