Bce alza tassi di 50 pb al 3%, top da 2008 e segnala +50 pb a marzo

Dopo marzo “valuterà evoluzione” delle linea monetaria

Roma, 2 feb. (askanews) – La Banca centrale europea ha alzato di altri 50 punti base (0,50 punti percentuali) i tassi di interesse dell’area euro, con cui il tasso sulle principali operazioni di rifinanziamento sale al 3%, il livello più elevato dall’ottobre del 2008 (3,25%).

Inoltre, ha esplicitamente affermato che ha già deciso che a marzo “intende innalzare i tassi di interesse di altri 50 punti base, per poi valutare la successiva evoluzione della sua politica monetaria”. L’indicazione si accompagna dal ribadire la generica indicazione che il Consiglio “continuerà ad aumentare i tassi di interesse in misura significativa a un ritmo costante e a mantenerli su livelli sufficientemente restrittivi da assicurare un ritorno tempestivo dell’inflazione al suo obiettivo del 2%”.

La mossa di oggi era ampiamente attesa ed era stata sostanzialmente preannunciata dalla stessa istituzione, che ha deciso di procedere a dispetto dei nuovi rallentamenti della dinamica inflazionistica. La crescita media dei prezzi al consumo nell’area euro, all’8,5% su base annua a gennaio, resta ben più elevata dell’obiettivo del 2% perseguito dalla stessa Bce. L’impegno su marzo era meno scontato e su questo ulteriori elementi potrebbero arrivare dalla conferenza stampa della presidente, Christine Lagarde alle 14 e 45.

Innovazione,da Italia quasi 5mila domande brevetti a EPO nel 2022

11mi nel mondo in graduatoria.8 regioni tra 100 più innovative Europa Roma, 28 mar. (askanews) – L’economia italiana continua a innovare a ritmo sostenuto. Le aziende e gli inventori italiani hanno depositato presso l’Ufficio europeo dei brevetti (EPO – European Patent Office) nel 2022 un totale di 4.864 domande, il secondo numero più alto di

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si riaccende la protesta dei tassisti che oggi hanno messo in campo la seconda giornata di sciopero nel giro di tre settimane: la categoria si fa sentire proprio sotto le finestre del

Addio a Gianni Minà, il mondo nella sua agenda telefonica

Il maestro di giornalismo è morto a 84 anni Roma, 27 mar. (askanews) – Quando nel 1992, durante la sua trasmissione “Alta classe” su Rai Uno, un Massimo Troisi in forma smagliante disse “Invidio quest’uomo per la sua agendina telefonica”, quella dell’attore napoletano fu una battuta geniale, ma era anche un dato di fatto. In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: