Vaccini, medici indagati. Pellegrino (IV): “Da eroi a imputati, intervenga il governo” 

“E’ assurdo avviare procedimenti giudiziari nei confronti dei medici che stanno operando in prima linea per dare il giusto impulso al programma vaccinale in Italia, additandoli come responsabili delle conseguenze imprevedibili dell’inoculazione del vaccino.

Non possiamo trasformare i medici da eroi a imputati. Dalle prime fasi della pandemia onorano egregiamente il giuramento di Ippocrate mettendosi in gioco completamente e molti hanno pagato con la propria vita.

Auspico che il governo  intervenga al più presto garantendo le opportune tutele a tutti coloro che sono impegnati nella campagna vaccinale, così da superare questa  clamorosa ingiustizia che rischia di rallentare ulteriormente la corsa al vaccino.

Voglio ringraziare tutti gli operatori sanitari che, nonostante questa vicenda particolarmente penalizzante, continuano ad offrire la propria disponibilità mostrando un esemplare senso del dovere. Mi aspetto altrettanta disponibilità da parte dell’Esecutivo nel prendere i dovuti provvedimenti”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva nel Consiglio Regionale della Campania.

Il Campidoglio la camera ardente di Silvio di Francia, Gualtieri: “Era una persona straordinaria”

ROMA – Si è aperta in Campidoglio la Camera ardente di Silvio Di Francia, ex assessore alla Cultura del Comune di Roma. Ad accogliere la salma in Campidoglio, insieme alla famiglia, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessore alla Cultura Miguel Gotor e l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè. Alle 12.30 l’intervento del Sindaco darà inizio

Vittime della mafia, in migliaia sfilano a Milano. Mattarella a Casal di Principe sulla tomba di Don Diana

ROMA – Martedì 21 marzo, Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per commemorarla, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Casal di Principe, luogo simbolo della lotta alla camorra e roccaforte di uno dei suoi clan più efferati: quello dei Casalesi. Dopo la visita privata al cimitero di

Antitrust avvia istruttoria su Tik Tok per sfida cicatrice francese

"Mancano adeguati sistemi per vigilare sui contenuti pubblicati" Roma, 21 mar. (askanews) - La sfida della 'cicatrice francese' finisce nel mirino dell'Antitrust. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti della società irlandese TikTok Technology Limited, attiva nel settore dei social media attraverso la piattaforma TikTok, e responsabile per i rapporti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: