Usa, Biden al Congresso: voglio finire il lavoro

Ai repubblicani: “Possiamo lavorare insieme ma non bloccate Inflation Act”

Milano, 8 feb. (askanews) – “Ai miei amici repubblicani dico che se abbiamo potuto lavorare insiene nello scorso Congresso, non c’è ragione per cui non possiamo farlo anche in questo. Il popolo ci ha mandato un messaggio chiaro: combattere per il potere in sè non porta da nessuna parte”, mentre invece “siamo qui per finire il lavoro”, per “unire il Paese”, per “ricostruire l’anima della Nazione, la classe media”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, nel suo discorso sullo stato dell’Unione davanti al COngresso.

Biden ha ricordato i “troppi posti di lavoro che si sono spostati oltremare”, con gli Usa che “importavano prodotti ed esportavano lavoro”. Ora è il contrario, rivendica, con la creazione in due anni di “più posti di lavoro di quanti ne abbia creati nessun presidene in 4 anni”. E sull’inflazione e le prospettive di crescita “siamo messi meglio di chiunque altro”. Biden ha ricordato l’Inflation Reduction Act, e ha avvertito che non accetterà eventuali tentativi di revocarlo. Soprattutto sul tema dei farmaci: “Se provate a fare qualcosa per aumentare il costo dei farmaci da prescrizione, porrò il veto”.

Aperto ufficialmente l’anno accademico 2022-2023 dell’Università Cattolica di Roma

ROMA – Si è aperto ufficialmente oggi l’anno accademico 2022/2023 della sede romana dell’Università Cattolica. All’evento hanno partecipato anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La cerimonia si è aperta con il discorso inaugurale del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, che ha sottolineato

Schillaci: “Possibile ampliamento del numero di accessi alla Facoltà di Medicina”

ROMA – "Oggi siamo impegnati a fronteggiare l’emergenza della carenza di medici, una criticità che deriva da lontano, da una programmazione sbagliata del numero di accessi alla Facoltà di Medicina che non rispondeva alle reali esigenze del Paese". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo questa mattina a Roma all’inaugurazione dell’anno accademico

Deliveroo offre borse studio ai rider, stanziati più di 100mila euro per circa 80 progetti

ROMA –  C’è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta costruendo senza voler pesare troppo sui genitori. E poi Filippo, 33 anni, che sta studiando per diventare medico. Ma anche Francesco, 38 anni, che vuol fare della passione per la cucina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: