Lo ha dichiarato il sottosegretario al ministero dell’istruzione e del merito, all’evento “Italia 2035, strategie per un futuro di crescita e stabilità”, promosso a...
Mascaretti (FdI): “Da nuove tecnologie la svolta”
Zambito (PD): “Serve crescita omogenea sul territorio”
Cattaneo (FI): “Con Zes e infrastrutture sud cresce più del nord”
Grimaldi (AVS):...
Del Barba (IV): “Fiscalità di vantaggio per società benefit”
Testa (FdI): “Puntare su Transizione 5.0”
Misiani (PD): “Flop Transizione 5.0, solo 10% risorse utilizzate”
Sala (FI): “Fisco...
Tenerini (FI): “Da Governo sforzi per aumentare potere d’acquisto”
Ciani (Pd): “Misure urgenti per i salari”
Mancini (FdI): “Bene riduzione cuneo fiscale, ora interventi di lungo...
Gusmeroli: “Governare cambiamenti introdotti dall'Intelligenza Artificiale”
Cuchel: “Puntare su trasparenza e accessibilità ai dati”
De Bertoldi: “IA è quarta rivoluzione industriale”
“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare...
Tremaglia (FdI): “Incentivare investimenti che aiutino l’economia reale a sostenere il sistema Paese”
Turco (M5s): “Crescita stagnante mette in discussione affidabilità del Paese”
De Palma (FI):...
Lo stabilisce la sentenza n.3800/2025 della Corte di Cassazione
In materia di processo tributario e sentenze penali irrevocabili di assoluzione, un’importante svolta giurisprudenziale arriva dalla...
Le prestazioni occasionali PrestO si distinguono nettamente dalle quelle autonome di lavoro occasionale
Il sistema PrestO, gestito tramite l’Inps, rappresenta una soluzione per l’utilizzo di...
L’obbligo si estende anche al coniuge non intervenuto nell’atto di acquisto
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.26703/2024, ha stabilito che per godere delle agevolazioni...
L’Agenzia Entrate Riscossione ha introdotto un simulatore online
Dallo scorso 1° gennaio sono entrate in vigore le nuove disposizione relative alle rateazioni straordinarie concesse...
Il valore della controversia deve essere calcolato sommando i valori dei singoli atti impugnati
La Cassazione ha stabilito un principio fondamentale per la determinazione del...
La sentenza della Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione (sentenza n.28657/2024) ha esaminato il diritto al risarcimento del danno per un dipendente disabile in...