Romano (M5s): “Rendere più efficaci provvedimenti interdittivi”
Bucalo (FdI): “200mila infortuni nel primo trimestre 2022”
Corda (Alternativa): “Inasprire le pene e potenziare i controlli”
Tondo (Noi con...
E’ l’appello all’esecutivo nazionale e ai governatori regionali del presidente dell’Associazione Gestori e Costruttori Apparecchi da Intrattenimento
...
Oggi c’è purtroppo da registrare la 50^vittima del Covid tra i nostri concittadini: ne ha dato notizia poco fa il sindaco Figliolia sulla propria pagina Facebook. E’ il 16°decesso per coronavirus a Pozzuoli negli ultimi due mesi e mezzo. Con i 18 nuovi contagiati delle ultime 24 ore (su 205 tamponi complessivi analizzati) sale invece …
Con i 30 nuovi contagiati delle ultime 48 ore (su 467 tamponi complessivi analizzati) sale a 3.609 il numero dei cittadini puteolani positivi al tampone Covid dal 1°marzo 2020 (3.587 casi dal 1°agosto 2020, 3.342 negli ultimi 128 giorni). I positivi attuali sono 1.699 (12 ricoverati e 1687 in isolamento domiciliare). 1.862 sono i guariti…
Da Venezia una collaborazione tra il museo e i ricercatori Milano, 2 feb. (askanews) - Monitoraggio delle condizioni ambientali, analisi della qualità dell'aria e studio del flusso di visitatori sono le principali azioni che caratterizzano lo studio condotto dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) grazie all'Istituto di scienze del patrimonio culturale (Ispc) e l'Istituto per
Allo studio l'arrivo anche in Calabria. Siamo quinto Paese per fatturato Milano, 2 feb. (askanews) - Ikea Italia sta lavorando a una crescita della sua presenza nostro Paese che non è solo geografica, con le nuove aperture già pianificate, ma legata anche allo sviluppo di nuovi format, alcuni dei quali già in fase di test
Iniziativa europea su tecnologie per sviluppo materiali avanzati Roma, 2 feb. (askanews) - ENEA, tramite il Dipartimento di Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali, ha aderito ad un'iniziativa-quadro a livello europeo sulle tecnologie per lo sviluppo dei materiali avanzati. Si tratta dell'"Advanced Materials 2030 Initiative" che mira ad un approccio sistemico dell'Europa verso materiali avanzati