Lo stabilisce la sentenza n.3800/2025 della Corte di Cassazione
In materia di processo tributario e sentenze penali irrevocabili di assoluzione, un’importante svolta giurisprudenziale arriva dalla...
Le prestazioni occasionali PrestO si distinguono nettamente dalle quelle autonome di lavoro occasionale
Il sistema PrestO, gestito tramite l’Inps, rappresenta una soluzione per l’utilizzo di...
L’obbligo si estende anche al coniuge non intervenuto nell’atto di acquisto
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.26703/2024, ha stabilito che per godere delle agevolazioni...
L’Agenzia Entrate Riscossione ha introdotto un simulatore online
Dallo scorso 1° gennaio sono entrate in vigore le nuove disposizione relative alle rateazioni straordinarie concesse...
Il valore della controversia deve essere calcolato sommando i valori dei singoli atti impugnati
La Cassazione ha stabilito un principio fondamentale per la determinazione del...
La sentenza della Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione (sentenza n.28657/2024) ha esaminato il diritto al risarcimento del danno per un dipendente disabile in...
La sentenza n. 31711/2024 della Corte di Cassazione
La sentenza n.31711/2024 della Corte di Cassazione ha fissato un importante principio in materia di tutela dei...
Il decreto Milleproroghe ha posticipato la scadenza al 31 ottobre 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Milleproroghe che introduce importanti novità per le imprese...