Sanremo, al via audizioni per Sanremo Junior 2023

Con Cristiana Pegoraro e Lorenzo Porzio

Sanremo, 6 feb. (askanews) – Il Narnia Festival ospita in esclusiva per Umbria, Toscana, Lazio e Marche, ma aperte anche a tutti i residenti delle altre regioni italiane, le uniche selezioni dal vivo per il concorso internazionale di canto sanremoJunior, rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni. Una prestigiosa esperienza di selezione affidata, per il secondo anno consecutivo, all’organizzazione del festival diretto dalla pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro e dal direttore d’orchestra e medagliato olimpico Lorenzo Porzio. Le iscrizioni per le selezioni dovranno pervenire entro martedì 14 febbraio: possono partecipare giovani cantanti italiani e stranieri residenti in Italia presentando una canzone di genere pop, rock, jazz, folk e rap in lingua italiana, straniera o dialettale. Le audizioni si terranno in un’unica sessione sabato 18 febbraio, a Narni, nel complesso monumentale di San Domenico – Auditorium Bortolotti: dalle 9 ci saranno le prove tecniche per tutti i concorrenti e, a seguire, le selezioni, aperte al pubblico. Per iscriversi: selezionisanremojunior@gmail.com, 366.7228822 (da lunedì a venerdì, dalle 15 alle 18). Informazioni su www.narniafestival.com/selezioni-sanremo-junior.

A scegliere i giovani talenti che passeranno alla fase successiva della competizione, una giuria presieduta da Enrico Vanzina e di cui faranno parte nomi di alto livello artistico, istituzionale e del management internazionale. I giovani cantanti selezionati accederanno alla fase finale nazionale del concorso che si terrà al Teatro del Casinò di Sanremo. Le selezioni di sanremoJunior si stanno svolgendo anche in altri Paesi e il 3 maggio il prestigioso teatro Ariston di Sanremo ospiterà la finale mondiale della competizione.

“Sono felicissima di proseguire in questa esperienza – ha commentato Cristiana Pegoraro -, non solo una bellissima fucina artistica ma anche un’ottima occasione di promozione per il nostro territorio. I giovani concorrenti, infatti, soggiorneranno a Narni con le loro famiglie e avranno modo di apprezzare le bellezze storiche, culturali e paesaggistiche che i nostri luoghi sanno offrire”.

“Il concorso – ha concluso il maestro Lorenzo Porzio – è un’opportunità per i giovani cantanti di fare un’esperienza di livello, di farsi conoscere su un palcoscenico importante come quello dell’Ariston, passando prima per la città di Narni che da anni si occupa di formazione artistica di musicisti e artisti grazie al Narnia Festival”. L’evento delle selezioni di sanremoJunior è patrocinato dal Comune di Narni.

Aperto ufficialmente l’anno accademico 2022-2023 dell’Università Cattolica di Roma

ROMA – Si è aperto ufficialmente oggi l’anno accademico 2022/2023 della sede romana dell’Università Cattolica. All’evento hanno partecipato anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La cerimonia si è aperta con il discorso inaugurale del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, che ha sottolineato

Schillaci: “Possibile ampliamento del numero di accessi alla Facoltà di Medicina”

ROMA – "Oggi siamo impegnati a fronteggiare l’emergenza della carenza di medici, una criticità che deriva da lontano, da una programmazione sbagliata del numero di accessi alla Facoltà di Medicina che non rispondeva alle reali esigenze del Paese". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo questa mattina a Roma all’inaugurazione dell’anno accademico

Deliveroo offre borse studio ai rider, stanziati più di 100mila euro per circa 80 progetti

ROMA –  C’è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta costruendo senza voler pesare troppo sui genitori. E poi Filippo, 33 anni, che sta studiando per diventare medico. Ma anche Francesco, 38 anni, che vuol fare della passione per la cucina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: