Nappi (Lega): pace fiscale subito per salvare famiglie e imprese

“Pace fiscale subito, con la rottamazione delle cartelle esattoriali. Bene ha fatto Matteo Salvini a ribadire la necessità di un intervento, che soprattutto in Campania, è l’unico da mettere in campo per salvare il futuro di tantissimi cittadini e di imprese, minacciati dall’arrivo di milioni di ‘buste verdi’.

I padri di famiglia si trovano davanti a una scelta: o mettere il piatto a tavola e far mangiare i propri figli, oppure pagare le ‘lettere’ inviate dall’Agenzia delle Entrate.

Allo stesso modo gli imprenditori, o pagano gli stipendi e salvaguardano posti di lavoro, o pagano le cartelle e licenziano.

Tra l’altro si tratta di un arretrato di oltre 1.000 miliardi, somme che lo Stato non incasserebbe mai.

La pace fiscale, insieme all’estensione della Flat Tax al 15% a pensionati, lavoratori dipendenti e imprese, e a un maxidecreto da almeno 30 miliardi di euro contro il drammatico caro energia, sono le prime azioni che il prossimo Governo di centrodestra a trazione Lega avvierà nell’immediato per salvare il Paese”.

Lo afferma il consigliere regionale Severino Nappi, capolista per la Lega alla Camera dei deputati nel collegio Campania 1.

Il Campidoglio la camera ardente di Silvio di Francia, Gualtieri: “Era una persona straordinaria”

ROMA – Si è aperta in Campidoglio la Camera ardente di Silvio Di Francia, ex assessore alla Cultura del Comune di Roma. Ad accogliere la salma in Campidoglio, insieme alla famiglia, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessore alla Cultura Miguel Gotor e l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè. Alle 12.30 l’intervento del Sindaco darà inizio

Vittime della mafia, in migliaia sfilano a Milano. Mattarella a Casal di Principe sulla tomba di Don Diana

ROMA – Martedì 21 marzo, Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per commemorarla, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Casal di Principe, luogo simbolo della lotta alla camorra e roccaforte di uno dei suoi clan più efferati: quello dei Casalesi. Dopo la visita privata al cimitero di

Antitrust avvia istruttoria su Tik Tok per sfida cicatrice francese

"Mancano adeguati sistemi per vigilare sui contenuti pubblicati" Roma, 21 mar. (askanews) - La sfida della 'cicatrice francese' finisce nel mirino dell'Antitrust. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti della società irlandese TikTok Technology Limited, attiva nel settore dei social media attraverso la piattaforma TikTok, e responsabile per i rapporti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: