Milano Bicocca, dottorato honoris causa a Stefano Boeri

In Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali

Milano, 7 feb. (askanews) – L’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha conferito a Stefano Boeri, architetto e presidente di Triennale Milano, il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Chimiche, Geologiche e Ambientali.

Per l’occasione Stefano Boeri ha tenuto una lectio magistralis intitolata L’ambiente geniale, che riflette sui concetti di paesaggio e ambiente e sul loro ruolo nell’architettura. La cerimonia si è svolta nell’aula magna dell’ateneo, alla presenza di Giovanna lannantuoni, rettrice dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che ha tenuto l’introduzione e di Marco Emilio Orlandi, pro-rettore Vicario dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, che ha pronunciato la Laudatio.

“Ambiente Geniale – ha dichiarato Boeri – è un modo per ricordare come la nozione di ambiente possa essere rigenerata da una concezione della natura come forza vivente e sovversiva. E come la nozione di ambiente, intesa come sfera percorsa e scompigliata dalla vita, come trama di vite imprevedibili, possa rigenerare le pratiche e le teorie dell’architettura e dell’urbanistica”.

Aperto ufficialmente l’anno accademico 2022-2023 dell’Università Cattolica di Roma

ROMA – Si è aperto ufficialmente oggi l’anno accademico 2022/2023 della sede romana dell’Università Cattolica. All’evento hanno partecipato anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La cerimonia si è aperta con il discorso inaugurale del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, che ha sottolineato

Schillaci: “Possibile ampliamento del numero di accessi alla Facoltà di Medicina”

ROMA – "Oggi siamo impegnati a fronteggiare l’emergenza della carenza di medici, una criticità che deriva da lontano, da una programmazione sbagliata del numero di accessi alla Facoltà di Medicina che non rispondeva alle reali esigenze del Paese". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo questa mattina a Roma all’inaugurazione dell’anno accademico

Deliveroo offre borse studio ai rider, stanziati più di 100mila euro per circa 80 progetti

ROMA –  C’è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta costruendo senza voler pesare troppo sui genitori. E poi Filippo, 33 anni, che sta studiando per diventare medico. Ma anche Francesco, 38 anni, che vuol fare della passione per la cucina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: