Mezzogiorno, hub strategico sul Mediterraneo

Agorà democratica alla Camera di commercio di Napoli con i ministri Roberto Speranza e Andrea Orlando

Una nuova strategia per trasformare il Sud in hub strategico sul Mediterraneo dentro nuove politiche europee.  Se ne parlerà venerdì 18 febbraio, a Napoli, dalle ore 11, nella Sala delle conferenze della Camera di commercio.

L’evento, promosso e coordinato dal deputato Federico Conte (nella foto), e moderato dalla consigliera regionale della Campania Bruna Fiola, è un appuntamento inserito nel percorso delle Agorà democratiche.

Molti gli interventi in programma: tra gli altri il Ministro della Salute, Roberto Speranza, il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, il vicesegretario nazionale del Pd ed ex Ministro del Sud e della Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, il rettore dell’Università di Napoli Federico II, Matteo Lorito, il docente universitario e meridionalista Gianfranco Viesti, il giornalista Marco Esposito.

Porterà un saluto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del deputato Federico Conte.

“Sarà un momento di riflessione e discussione sulla nuova questione meridionale – dice il parlamentare Conte, di Liberi e Uguali – avendo in mente il concetto di Italia mediterranea come fulcro di un diverso equilibrio dell’Europa.

Il perseguimento dell’integrazione del Mezzogiorno nell’Europa, e dell’Europa verso il Mediterraneo, è la nuova frontiera per colmare il divario tra sviluppo economico e modernità sociale.

La nuova questione meridionale è una sfida culturale per l’integrazione istituzionale, sociale ed economica dell’Italia e dell’Europa dei popoli.

Lavoreremo con il contributo di tutti, con una discussione aperta e partecipata, a un vero progetto programmatico sul Mezzogiorno”.

Innovazione,da Italia quasi 5mila domande brevetti a EPO nel 2022

11mi nel mondo in graduatoria.8 regioni tra 100 più innovative Europa Roma, 28 mar. (askanews) – L’economia italiana continua a innovare a ritmo sostenuto. Le aziende e gli inventori italiani hanno depositato presso l’Ufficio europeo dei brevetti (EPO – European Patent Office) nel 2022 un totale di 4.864 domande, il secondo numero più alto di

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si riaccende la protesta dei tassisti che oggi hanno messo in campo la seconda giornata di sciopero nel giro di tre settimane: la categoria si fa sentire proprio sotto le finestre del

Addio a Gianni Minà, il mondo nella sua agenda telefonica

Il maestro di giornalismo è morto a 84 anni Roma, 27 mar. (askanews) – Quando nel 1992, durante la sua trasmissione “Alta classe” su Rai Uno, un Massimo Troisi in forma smagliante disse “Invidio quest’uomo per la sua agendina telefonica”, quella dell’attore napoletano fu una battuta geniale, ma era anche un dato di fatto. In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: