domenica, Gennaio 19, 2025

Fuori il brano “Like a Rainbow”, del duo elettronico Sour Girl

Primo estratto del disco d'esordio "Neon...

Sudcorea-Giappone: ridurre ampiezza delle tensioni

Primo incontro tra ministri Esteri dopo...

Vino, Consorzio Doc Delle Venezie: nel 2024 +3% di imbottigliato

"Certificazioni cresciute dell'8%, domanda rimane stabile...

MEF, mandato a banche per emissione BTP a 10 anni e BTP Green a 20 anni

AutoprodottiMEF, mandato a banche per emissione BTP a 10 anni e BTP Green a 20 anni

Per un importo massimo fino a 5 mld di euro

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha conferito a un gruppo di Istituti bancari, tra cui Monte dei Paschi di Siena, BNP Paribas, Citibank Europe, Crédit Agricole, NatWest Markets e UniCredit, il compito di gestire un’emissione di un nuovo benchmark BTP a dieci anni, con scadenza il primo agosto 2035, e un nuovo BTP Green, il cui termine è fissato per il 30 aprile 2046, per un totale che non supererà i 5 mld di euro – Nota di stampa.

L’operazione avverrà nel prossimo periodo, a seconda delle condizioni presenti nel mercato.

I BTP Green, come sottolineato nel comunicato, sono obbligazioni sovrane italiane i cui proventi sono destinati a finanziare iniziative di spesa pubblica (compresi incentivi fiscali e costi) che hanno un impatto positivo sull’ambiente.

Le attività che rientrano in questo ambito, definite nel Quadro di riferimento pubblicato a febbraio 2021, includono, tra le altre, progetti per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e sviluppi nel settore dei trasporti, come investimenti in capitale per infrastrutture ferroviarie, l’elettrificazione di linee ferroviarie e la promozione di modalità di trasporto ecologiche, oltre a finanziamenti per sostenere la mobilità ferroviaria.

Giovanni Lombardi Stronati

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari