Maratona, potature e cortei: chiusure e deviazioni al traffico nel weekend a Roma

ROMA – Sabato sono in programma interventi di potatura sulla sede tranviaria di via Prenestina all’altezza di via Gattamelata. Dalle 8 alle 12 modifiche per le linee di bus e tram.Domenica, dalle 8 alle 15, è in programma la Maratona di Roma con partenza e arrivo da via dei Fori Imperiali. Il percorso toccherà l’intera area del Centro attraversando piazza Venezia, Circo Massimo, Ostiense, Testaccio, lungotevere, Prati Flaminio, Parioli, Belle Arti, piazza del Popolo piazza di Spagna, via del Tritone, via del Corso, piazza Navona, Corso Vittorio, via del Plebiscito. Già dalle 9 di domattina sarà chiusa al traffico via dei Fori Imperiali. Dalla mezzanotte di domenica saranno chiuse via Celio Vibenna e via di San Gregorio, tra piazza del Colosseo e piazza di Porta Capena, e via Cavour, tra via dei Serpenti e largo Corrado Ricci. Deviate le linee del trasporto pubblico. Tutte le informazioni nel dettaglio sul sito romamobilita.it.

Domenica, dalle 15 alle 18, un corteo sfilerà da piazza Porta San Giovanni a piazza Vittorio attraversando via Emanuele Filiberto. Deviate le linee di bus.Martedì prossimo, dalle 10 alle 14, un corteo sfilerà da piazza della Repubblica a piazza Madonna di Loreto attraversando via delle Terme di Diocleziano, via Amendola, via Cavour e via dei Fori Imperiali. Deviate le linee di bus.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Aperto ufficialmente l’anno accademico 2022-2023 dell’Università Cattolica di Roma

ROMA – Si è aperto ufficialmente oggi l’anno accademico 2022/2023 della sede romana dell’Università Cattolica. All’evento hanno partecipato anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La cerimonia si è aperta con il discorso inaugurale del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, che ha sottolineato

Schillaci: “Possibile ampliamento del numero di accessi alla Facoltà di Medicina”

ROMA – "Oggi siamo impegnati a fronteggiare l’emergenza della carenza di medici, una criticità che deriva da lontano, da una programmazione sbagliata del numero di accessi alla Facoltà di Medicina che non rispondeva alle reali esigenze del Paese". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo questa mattina a Roma all’inaugurazione dell’anno accademico

Deliveroo offre borse studio ai rider, stanziati più di 100mila euro per circa 80 progetti

ROMA –  C’è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta costruendo senza voler pesare troppo sui genitori. E poi Filippo, 33 anni, che sta studiando per diventare medico. Ma anche Francesco, 38 anni, che vuol fare della passione per la cucina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: