Libia, Meloni: fare di più su contrasto a immigrazione illegale

“Intesa per potenziare cooperazione con guardia costiera”

Roma, 28 gen. (askanews) – “Nonostante gli sforzi i numeri dell’immigrazione irregolare dalla Libia rimangono ancora alti, oltre il 50% di persone che vengono dalla Libia in Italia, si devono intensificare gli sforzi in materia di contrasto alla tratta e ai flussi illegali, assicurando un trattamento umano alle persone, siamo determinati su questo”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la conferenza stampa congiunta a Tripoli insieme al primo ministro del Governo di unità nazionale libico, Abdel Hamid al-Dabaiba.

“E’ un dossier centrale il contrasto ai flussi di immigrazione irregolare dalla Libia verso l’Italia”, ha ribadito Meloni ricordando “oggi, in questa importante giornata, abbiamo adottato un’intesa con l’obiettivo di potenziare le capacità e la cooperazione con l’autorità libica in relazione alla guardia costiera”.

“Siamo determinati a dare il nostro impegno costante alla Libia sulla gestione dei flussi migratori. Crediamo si debba fare di più, noi siamo pronti a fare la nostra parte”, ha concluso.

Aperto ufficialmente l’anno accademico 2022-2023 dell’Università Cattolica di Roma

ROMA – Si è aperto ufficialmente oggi l’anno accademico 2022/2023 della sede romana dell’Università Cattolica. All’evento hanno partecipato anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La cerimonia si è aperta con il discorso inaugurale del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, che ha sottolineato

Schillaci: “Possibile ampliamento del numero di accessi alla Facoltà di Medicina”

ROMA – "Oggi siamo impegnati a fronteggiare l’emergenza della carenza di medici, una criticità che deriva da lontano, da una programmazione sbagliata del numero di accessi alla Facoltà di Medicina che non rispondeva alle reali esigenze del Paese". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo questa mattina a Roma all’inaugurazione dell’anno accademico

Deliveroo offre borse studio ai rider, stanziati più di 100mila euro per circa 80 progetti

ROMA –  C’è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta costruendo senza voler pesare troppo sui genitori. E poi Filippo, 33 anni, che sta studiando per diventare medico. Ma anche Francesco, 38 anni, che vuol fare della passione per la cucina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: