domenica, Gennaio 19, 2025

Fuori il brano “Like a Rainbow”, del duo elettronico Sour Girl

Primo estratto del disco d'esordio "Neon...

Sudcorea-Giappone: ridurre ampiezza delle tensioni

Primo incontro tra ministri Esteri dopo...

Vino, Consorzio Doc Delle Venezie: nel 2024 +3% di imbottigliato

"Certificazioni cresciute dell'8%, domanda rimane stabile...

La Bce: l’effetto Trump si è propagato ai titoli dell’eurozona, più sulla Francia

Dall'Italia e dal MondoLa Bce: l'effetto Trump si è propagato ai titoli dell'eurozona, più sulla Francia

Mentre differenziale Italia-Ois calato tra settembre e dicembre
Roma, 9 gen. (askanews) – L’aumento dei rendimenti sui titoli di Stato americani, seguito al trionfo alle elezioni presidenziali di Donald Trump “si è propagato ai mercati dei titoli di Stato dell’area euro”, laddove l’annuncio delle elezioni anticipate in Germania “non ha avuto un effetto rilevante”.
Le maggiori ripercussioni “sono state osservate per il rendimento dei titoli di Stato decennali francesi, aumentato di circa 5 punti base, in un contesto caratterizzato dall’incertezza sulle prospettive di bilancio del paese”. Mentre “gli effetti di propagazione in Grecia, Spagna, Italia e Portogallo sono stati comunque limitati, grazie a un migliore clima di fiducia che ha caratterizzato le attese relative al bilancio in alcuni di questi paesi”. Lo rileva la banca centrale europea nel suo ultimo Bollettino economico.
Peraltro nel periodo in esame, tra il 12 settembre e l’11 dicembre, il differenziale di rendimento tra titoli e asset privi di rischio (spread sull’Ois) “si è ridotto di 9 punti base per l’Italia, ampliandosi invece di 4 e 6 punti base, rispettivamente, per Portogallo e Spagna”, aggiunge l’istituzione.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari