ROMA – Il mondo guarda con timore a cosa sta avvenendo nelle acque attorno a Taiwan, dove vanno a spegnersi i missili lanciati dalla Cina nell’ambito di una serie di esercitazioni militari definite “senza precedenti” da numerosi osservatori. Nell’isola però, il clima potrebbe essere diverso, visto che i taiwanesi “hanno sviluppato una risposta culturale alla minaccia permanente di Pechino che gli permette di mantenere un certo equilibrio anche in una situazione del genere”. L’osservazione è dell’antropologo culturale ed esperto di estremo oriente Michel Chambon, che vive a Singapore, dove è ricercatore presso l’Università nazionale, ma che conosce bene Taiwan e anche la Cina,
» Continua a leggere sul sito di riferimento