I commercialisti scendono in campo per donare il sangue

 

L’iniziativa è stata promossa da Gabriella Savigni in collaborazione con l’Avis e Ats

 

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Tempio Pausania, presieduto da Gabriela Savigni, comunica che mercoledì 21 aprile 2021 ha organizzato una giornata dedicata alla raccolta di sangue aperta agli iscritti e ai collaboratori di studio, in collaborazione con l’Avis comunale Olbia e l’Ats

La raccolta verrà effettuata, a mezzo autoemoteca mobile, presso la sede dell’Ordine (in via Capo Verde 2/a – Delta Center) a partire dalle ore 8:00 fino alle ore 12:30.

L’intento è quello di rendere l’iniziativa un’occasione stabile di solidarietà sensibilizzando colleghi e clienti alla pratica della donazione.

Olbia, ha una rilevante necessità di sangue dovuta alla presenza di due ospedali, che devono garantire servizi a un grandissimo numero di utenti che aumenta sensibilmente nel periodo estivo e, soprattutto, offrire una costante provvista di sangue a favore dei talassemici, il cui numero in Sardegna è particolarmente rilevante.

“L’iniziativa – sottolinea la Presidente Savigni – rappresenta un’importante occasione di solidarietà e promozione della cultura della donazione. Il ruolo del Commercialista è quello di assistere le imprese e le famiglie e di essere attivo nella società civile.

Con questo spirito abbiamo ritenuto opportuno aderire alla campagna di sensibilizzazione dell’Avis volta a risolvere la problematica della carenza di sangue in città.”

“Sono particolarmente lieto – evidenzia Gavino Murrighile, Presidente dell’Avis – che la prima raccolta del mio mandato sia coincisa con l’adesione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti, del quale mi onoro di far parte, da sempre attenti ai temi economico sociali del territorio.”

“Ringrazio l’Avis di Olbia e l’Ordine dei Commercialisti – commenta Marco Cocco, primario del Centro Trasfusionale, – per la straordinaria sensibilità. In una situazione di cronica carenza di sangue è confortante vedere una tale disponibilità, che ci consente di essere più ottimisti per il futuro”.

Innovazione,da Italia quasi 5mila domande brevetti a EPO nel 2022

11mi nel mondo in graduatoria.8 regioni tra 100 più innovative Europa Roma, 28 mar. (askanews) – L’economia italiana continua a innovare a ritmo sostenuto. Le aziende e gli inventori italiani hanno depositato presso l’Ufficio europeo dei brevetti (EPO – European Patent Office) nel 2022 un totale di 4.864 domande, il secondo numero più alto di

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si riaccende la protesta dei tassisti che oggi hanno messo in campo la seconda giornata di sciopero nel giro di tre settimane: la categoria si fa sentire proprio sotto le finestre del

Addio a Gianni Minà, il mondo nella sua agenda telefonica

Il maestro di giornalismo è morto a 84 anni Roma, 27 mar. (askanews) – Quando nel 1992, durante la sua trasmissione “Alta classe” su Rai Uno, un Massimo Troisi in forma smagliante disse “Invidio quest’uomo per la sua agendina telefonica”, quella dell’attore napoletano fu una battuta geniale, ma era anche un dato di fatto. In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: