Global Recycling Day: Italia leader, il sistema continua a investire 

Ministro: superato gli obiettivi europei

“L’Italia è leader europeo nell’economia circolare e intendiamo mantenere questa posizione di leadership. Stiamo lavorando in sede comunitaria per sostenere modelli nazionali di successo che altri paesi vorrebbero provare” – ha dichiarato Gilberto Pichetto – ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica in occasione della Giornata mondiale del riciclo”.

“In quasi ogni parte dell’imballaggio”, aggiunge Pichetto, “oggi l’Italia è già molto avanti rispetto agli obiettivi europei, segno di un impegno costante di un sistema che non smette di investire nella sostenibilità”.

“Il Programma nazionale di gestione strategica per l’economia circolare e la prevenzione dei rifiuti ci offre il quadro generale di cui abbiamo bisogno per raggiungere i nostri obiettivi”.

Nell’area del PNRR, ha ricordato il ministro, “abbiamo recentemente dato il via libera a 192 progetti per grandi investimenti nell’economia circolare, tra cui sia la costruzione di nuovi impianti che l’ammodernamento di quelli esistenti. Il programma rifinanzierà fondi a fondo perduto donazioni per l’acquisto di macchine eco-compatte per la raccolta differenziata delle bottiglie in PET”.

Parlando della Giornata Mondiale del Riciclo, il ministro ha inoltre aggiunto: “E’ anche un richiamo all’importanza di investire nella consapevolezza pubblica e nella corretta informazione. Così, i cittadini trasformano sempre più il riciclo in un contributo diretto alla tutela dell’ambiente e del pianeta”.

Giovanni Lombardi Stronati

Aperto ufficialmente l’anno accademico 2022-2023 dell’Università Cattolica di Roma

ROMA – Si è aperto ufficialmente oggi l’anno accademico 2022/2023 della sede romana dell’Università Cattolica. All’evento hanno partecipato anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La cerimonia si è aperta con il discorso inaugurale del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, che ha sottolineato

Schillaci: “Possibile ampliamento del numero di accessi alla Facoltà di Medicina”

ROMA – "Oggi siamo impegnati a fronteggiare l’emergenza della carenza di medici, una criticità che deriva da lontano, da una programmazione sbagliata del numero di accessi alla Facoltà di Medicina che non rispondeva alle reali esigenze del Paese". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo questa mattina a Roma all’inaugurazione dell’anno accademico

Deliveroo offre borse studio ai rider, stanziati più di 100mila euro per circa 80 progetti

ROMA –  C’è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta costruendo senza voler pesare troppo sui genitori. E poi Filippo, 33 anni, che sta studiando per diventare medico. Ma anche Francesco, 38 anni, che vuol fare della passione per la cucina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: