domenica, Gennaio 19, 2025

Fuori il brano “Like a Rainbow”, del duo elettronico Sour Girl

Primo estratto del disco d'esordio "Neon...

Sudcorea-Giappone: ridurre ampiezza delle tensioni

Primo incontro tra ministri Esteri dopo...

Vino, Consorzio Doc Delle Venezie: nel 2024 +3% di imbottigliato

"Certificazioni cresciute dell'8%, domanda rimane stabile...

Frode fiscale, sequestrati 8 mln a concessionaria del marchio Despar

Dall'Italia e dal MondoFrode fiscale, sequestrati 8 mln a concessionaria del marchio Despar

Inchiesta a Milano: sotto accusa due dirigenti
Milano, 8 gen. (askanews) – La Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro preventivo per l’importo complessivo di circa 8 milioni di euro nei confronti della Aspiag Service, società di Bolzano concessionaria del marchio Despar. L’operazione è scattata nell’ambito di un’inchiesta diretta dalla Procura di Milano, sul fenomeno della somministrazione illecita di manodopera.
Le ipotesi investigative, riferisce una nota della Gdf, riguardano una complessa frode fiscale derivante dall’utilizzo, da parte della beneficiaria finale, del meccanismo illecito di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti a fronte della stipula di fittizi contratti d’appalto per la somministrazione di manodopera, in violazione della normativa di settore, che ha portato all’emissione e al conseguente utilizzo dei falsi documenti.
In particolare, ricostruendo la “filiera della manodopera”, è stato rilevato che i rapporti di lavoro con la società committente sono stati “schermati” da società “filtro” che a loro volta si sono avvalse di diverse società cooperative (società “serbatoio”), che hanno sistematicamente omesso il versamento dell’I.V.A., nonché degli oneri di natura previdenziale e assistenziale. Sotto inchiesta sono finiti due dirigenti della Aspiag Service oltre che la stessa società.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari