Fedele Santomauro confermato presidente di Unagraco Trani

 

L’assemblea ha eletto il direttivo: Giuseppe Suriano è il vicepresidente, Rossella Sinisi, Valentina Paparusso e Nicola Pugliese sono i consiglieri

 

Il commercialista pugliese Fedele Santomauro è stato confermato alla presidenza dell’Unagraco di Trani.

“La crisi economica dovuta al coronavirus impone scelte rapide ed efficienti – ha spiegato Santomauro -. In questo contesto i commercialisti e gli esperti contabili devono assumere un ruolo ancora più importante, fornendo un valido supporto ai contribuenti (imprese e persone fisiche)  e, con le loro competenze e la loro esperienza sul campo, rappresentano un interlocutore prezioso per le istituzioni. Purtroppo non c’é più tempo da perdere, bisogna quanto prima mettere in atto tutte le misure necessarie per supportare le aziende e far ripartire i consumi”.

L’assemblea dei soci ha eletto i componenti degli organi sociali per il mandato 2020-2024, all’unanimità e per acclamazione. Completano il Consiglio direttivo Giuseppe Suriano (vicepresidente), Rossella Sinisi, Valentina Paparusso e Nicola Pugliese (consiglieri). Per il Collegio dei Revisori sono stati eletti Francesco Altamura (presidente), Antonio Mansi e Nicola Di Bari. Il Collegio dei Probiviri è composta da iana Mongelli (presidente), Francesco Bruno e Ruggiero Gargano.

Aperto ufficialmente l’anno accademico 2022-2023 dell’Università Cattolica di Roma

ROMA – Si è aperto ufficialmente oggi l’anno accademico 2022/2023 della sede romana dell’Università Cattolica. All’evento hanno partecipato anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La cerimonia si è aperta con il discorso inaugurale del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, che ha sottolineato

Schillaci: “Possibile ampliamento del numero di accessi alla Facoltà di Medicina”

ROMA – "Oggi siamo impegnati a fronteggiare l’emergenza della carenza di medici, una criticità che deriva da lontano, da una programmazione sbagliata del numero di accessi alla Facoltà di Medicina che non rispondeva alle reali esigenze del Paese". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo questa mattina a Roma all’inaugurazione dell’anno accademico

Deliveroo offre borse studio ai rider, stanziati più di 100mila euro per circa 80 progetti

ROMA –  C’è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta costruendo senza voler pesare troppo sui genitori. E poi Filippo, 33 anni, che sta studiando per diventare medico. Ma anche Francesco, 38 anni, che vuol fare della passione per la cucina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: