De Magistris “Presto demA fra i fondatori di nuovo soggetto politico”

L’annuncio dell’ex sindaco di Napoli è stato dato nel corso della assemblea del movimento con oltre cento partecipanti

Oltre cento partecipanti on line collegati da tutta Italia e più di quaranta interventi: sono i numeri della assemblea del movimento demA che si è svolta ieri pomeriggio. La riunione è stata introdotta da una relazione del presidente Luigi de Magistris.

“I giorni scorsi, nei quali si è svolta la elezione del Presidente della Repubblica, sono stati una pagina triste per la vita politica del nostro paese – ha spiegato – Siamo convinti che in questo momento storico occorra un cambio di passo, che si debba tornare a parlare dei bisogni della gente e della attuazione dei diritti dei cittadini così come recita la nostra Costituzione”

“In questo senso – ha annunciato l’ex sindaco di Napoli – ci sentiamo pronti e stiamo già lavorando al processo costituente per la formazione di un soggetto partito in cui demA sarà uno dei fondatori. Dobbiamo ridare dignità al termine partito scritto in Costituzione che gli stessi partiti hanno vilipeso”.

“Occorre tornare a parlare dei principi fondamentali della Costituzione antifascista – ha proseguito – coniugandoli con una nuova visione della società, che superi le politiche liberiste in cui il draghismo ne è l’apice, che va costruita dopo questi due anni di pandemia.

Le interlocuzioni già in atto – ha concluso – dicono che dobbiamo e possiamo costruire un nuovo soggetto capace di rispondere alle esigenze degli italiani, stando fra la gente, nella politica e nelle istituzioni”.

Aperto ufficialmente l’anno accademico 2022-2023 dell’Università Cattolica di Roma

ROMA – Si è aperto ufficialmente oggi l’anno accademico 2022/2023 della sede romana dell’Università Cattolica. All’evento hanno partecipato anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La cerimonia si è aperta con il discorso inaugurale del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, che ha sottolineato

Schillaci: “Possibile ampliamento del numero di accessi alla Facoltà di Medicina”

ROMA – "Oggi siamo impegnati a fronteggiare l’emergenza della carenza di medici, una criticità che deriva da lontano, da una programmazione sbagliata del numero di accessi alla Facoltà di Medicina che non rispondeva alle reali esigenze del Paese". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo questa mattina a Roma all’inaugurazione dell’anno accademico

Deliveroo offre borse studio ai rider, stanziati più di 100mila euro per circa 80 progetti

ROMA –  C’è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta costruendo senza voler pesare troppo sui genitori. E poi Filippo, 33 anni, che sta studiando per diventare medico. Ma anche Francesco, 38 anni, che vuol fare della passione per la cucina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: