Coronavirus, Rostan, Migliore e Vitiello a de Magistris: “Piano Marshall” per le strade dell’area metropolitana

 

E’ l’appello dei parlamentari di “Italia Viva” al sindaco della Città Metropolitana

 

NAPOLI – “La riduzione consistente del traffico veicolare sulle principali arterie stradali della provincia di Napoli, in seguito ai provvedimenti restrittivi legati all’emergenza coronavirus, è un’occasione irripetibile per attuare un vero e proprio Piano Marshall della manutenzione stradale. Facciamo appello al sindaco della Città Metropolitana, Luigi de Magistris, affinché ripartano al più presto i cantieri, nel pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza per i lavoratori, per restituire a una comunità di circa tre milioni di cittadini strade più sicure e percorribili”. Lo hanno dichiarato i deputati di “Italia Viva” Michela Rostan (foto in alto), Gennaro Migliore (foto in basso a sinistra), e Catello Vitiello (foto in basso a destra), .

“Sono diversi gli assi stradali percorsi, in tempi di normalità, da migliaia di veicoli al giorno, che collegano i comuni della provincia tra loro e con il capoluogo – proseguono i parlamentari di “Italia Viva” – molti dei quali versano in condizioni drammatiche. Tra buche sull’asfalto, avvallamenti, rifiuti che arrivano fin sulla carreggiata in prossimità degli svincoli, erba incolta che in alcuni tratti riduce la visibilità, segnaletica carente, guidare in sicurezza è una vera e propria impresa. La ripartenza del nostro Paese passa anche dal miglioramento di queste infrastrutture”.

“Bisogna farsi trovare pronti nel momento in cui ci sarà la riapertura delle attività e, una volta tanto, giocare d’anticipo.  E’ evidente inoltre che essendo possibile realizzare in tempi più brevi questi lavori, si consentirebbe alla Città Metropolitana di ridurre anche la spesa pubblica. Cantieri più veloci, tempi di realizzazione più brevi – concludono -, coniugherebbero qualità ed economicità dei lavori”.

Antitrust avvia istruttoria su Tik Tok per sfida cicatrice francese

"Mancano adeguati sistemi per vigilare sui contenuti pubblicati" Roma, 21 mar. (askanews) - La sfida della 'cicatrice francese' finisce nel mirino dell'Antitrust. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti della società irlandese TikTok Technology Limited, attiva nel settore dei social media attraverso la piattaforma TikTok, e responsabile per i rapporti

Insurtech e broker: Insoore stringe partnership con Acrisure Italia

Potenziale per respiro internazionale e modello anche all'estero Roma, 21 mar. (askanews) - Insoore e Acrisure Italia annunciano la firma di una partnership strategica. Grazie all'accordo, le soluzioni di Insoore, realtà insurtech che si occupa di rendere più efficiente e digitale la gestione dei sinistri, saranno disponibili per i clienti di Acrisure Italia, uno dei

La mafia diventa un brand, a Marsala droga ‘marchiata’ Messina Denaro e Totò Riina

ROMA – Hashish marchiata con le immagini del boss Matteo Messina Denaro, catturato il 16 gennaio a Palermo, e del capomafia defunto Totò Riina. La scoperta è stata fatta dai carabinieri di Marsala, in provincia di Trapani, in un deposito di periferia che era stato trasformato in un vero e proprio laboratorio di taglio e confezionamento
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: