Commissario Bonifiche: a Bruxelles per spiegare nostro modus operandi

Azione positiva Arma dei Carabinieri e Task force per risoluzione contenzioso Ue

Roma, 2 feb. (askanews) – Il prossimo 7 febbraio a Bruxelles presso la sala Spaak del Parlamento Europeo, il Commissario alle bonifiche, su iniziativa congiunta dell’On. Fabio Massimo Castaldo, terrà una relazione per esplicare il modus operandi dell’Italia e dell’Arma per la bonifica delle discariche nella risoluzione del contenzioso europeo: “una buona pratica” per l’attuazione dell’inquinamento zero.

L’evento, intende porre l’attenzione sulla condivisione delle migliori pratiche, utilizzando ad esempio proprio il metodo operativo e i risultati ottenuti dalla task force dell’Arma dei Carabinieri, con l’obiettivo ultimo, di innescare un processo di condivisione a livello europeo del valido iter attuato dall’Italia, nella più ampia prospettiva e considerazione che questo “agire bene e veloce”possa essere un pregevole contributo allo sviluppo di modelli “attutivi” in ambito continentale, anche al fine di incrementare e migliorare le delicate fasi di politiche ambientali europee quali il Green Deal.

Il programma è consultabile su: http://www.commissariobonificadiscariche.governo.it/it/comunicazione/comunicati-stampa-e-notizie/2023/01022023-bruxelles-evento-presentazione-modus-operandi/

Aperto ufficialmente l’anno accademico 2022-2023 dell’Università Cattolica di Roma

ROMA – Si è aperto ufficialmente oggi l’anno accademico 2022/2023 della sede romana dell’Università Cattolica. All’evento hanno partecipato anche il ministro della Salute Orazio Schillaci, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. La cerimonia si è aperta con il discorso inaugurale del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, che ha sottolineato

Schillaci: “Possibile ampliamento del numero di accessi alla Facoltà di Medicina”

ROMA – "Oggi siamo impegnati a fronteggiare l’emergenza della carenza di medici, una criticità che deriva da lontano, da una programmazione sbagliata del numero di accessi alla Facoltà di Medicina che non rispondeva alle reali esigenze del Paese". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo questa mattina a Roma all’inaugurazione dell’anno accademico

Deliveroo offre borse studio ai rider, stanziati più di 100mila euro per circa 80 progetti

ROMA –  C’è Alessio, 32 anni, che vuole coronare il sogno di conseguire la laurea e Nicolò, 24 anni, che quel sogno lo sta costruendo senza voler pesare troppo sui genitori. E poi Filippo, 33 anni, che sta studiando per diventare medico. Ma anche Francesco, 38 anni, che vuol fare della passione per la cucina
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: