ROMA – Altra defezione tra i senatori M5S, lascia Emanuele Dessì. “Ho sperato fino a ieri che qualcosa potesse cambiare, inutilmente”, scrive su Facebook, “questa non è più casa mia. Esco dal Movimento 5 stelle con un’enorme tristezza nel cuore ma anche con tanta rabbia”.Aggiunge il senatore: “Nei prossimi giorni ci sarà modo per parlare…
ROMA – Governatori ancora ‘scettici’ sulle aperture scolastiche. I nuovi dubbi sono stati esternati in occasione del vertice di questa mattina con il Governo e gli enti locali. Una fronda guidata dai rappresentanti di Puglia, Campania e Friuli Venezia Giulia ha chiesto, secondo quanto apprende l’Agenzia Dire, valutazioni da parte del Cts e del Governo…
ROMA – Nelle uscite pubbliche indossa quasi sempre copricapo e “boubou”, il caftano che scende fino alle caviglie. Un omaggio alle radici nigeriane, da vera principessa Igbo, che Ngozi Okonjo Iweala mostra con eleganza a Washington come a Ginevra. In tanti la chiamano già “lady di ferro”: dopo essere stata più volte ministro delle Finanze…
ROMA – “Bisogna monitorare le varianti, laddove circolano di più queste varianti, i parametri cambiano e lì servono precauzioni maggiori- ha affermato Sileri- Sarà sempre più utile il meccanismo di stop&go su base regionale, ma anche sub-regionale. Quindi massima precauzione e monitoraggio, chiusura laddove è necessario, ma non fasciamoci la testa prima di essercela rotta.…
“Esprimo pieno apprezzamento per le parole del presidente della Camera Roberto Fico (nella foto in alto) sul futuro di Napoli. Il capoluogo campano ha...
E' l'appello del parlamentare del M5s dopo i furti notturni nella city partenopea
“Servono subito più controlli, specie nelle ore notturne, in via Toledo a...
ROMA – “Gentile signor Draghi, sono un’insegnante di Italiano e Latino nel liceo classico di una cittadina della provincia salernitana. Ho capito che, se perfino Lei, neanche arrivato a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio, sente il bisogno di dire la sua sulla scuola, allora veramente non abbiamo alcuna possibilità di sopravvivenza”. Comincia così…
NAPOLI – Un invito a tutti i sindaci e ai prefetti della Campania a valutare “per ogni singola realtà locale il necessario passaggio alla didattica a distanza fino alla fine del mese di febbraio”. È l’esito della riunione dell’unità di crisi della Regione Campania che si è svolta ieri pomeriggio per valutare l’andamento dei contagi…