ROMA – "La comparazione tra le dichiarazioni rilasciate dall’onorevole Giovanni Donzelli e la documentazione in atti disvela che l’affermazione testuale dell’onorevole – ‘dai documenti che sono presenti al ministero della giustizia’ – è da riferirsi ad una scheda di sintesi del Nic (Nucleo investigativo centrale, ndr) non coperta da segreto. Non risultano apposizioni formali di
RIPRODUZIONE RISERVATA Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it » Continua a leggere sul sito di riferimento
ROMA – Via libera del Consiglio dei ministri al ddl Calderoli sull’autonomia differenziata. Un testo approvato dall’esecutivo ma il cui iter resta ancora molto lungo. “Con il via libera in Consiglio dei ministri inizia ufficialmente il percorso del ddl per l’attuazione dell’autonomia differenziata, è un giorno storico”, dice il ministro per gli Affari Regionali e
PD CONTRO L’AUTONOMIA DI CALDEROLI: “UNO SCHIAFFO AL SUD” Manca meno di un mese alle primarie del Pd e continua la sfida a suon di promesse e proclami tra i candidati alla segreteria. Oggi è stato il turno del governatore dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, ospite di un filo diretto radiofonico con gli ascoltatori. E’ stata l’occasione
ROMA – Il governo Meloni, su spinta della Lega, prova ad accelerare sull’autonomia differenziata. Il disegno di legge elaborato dal ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, approda oggi in Consiglio dei ministri. Ma l’iter per la discussa riforma è ancora molto lungo. COSA È L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA L’idea alla base dell’autonomia differenziata
"E poi Nico Acampora e rancesca Balzani. Io terrò la sanità" Milano, 6 feb. (askanews) - Gherado Colombo per la cultura della legalità, Cecilia Strada per l'attenzione ai diritti umani, Nico Acampora per l'inclusione, Francesca Balzani per sfruttare al massimo i fondi europei. Pierfrancesco Majorino annuncia alcuni dei nomi che comporranno la sua squadra di
"Meglio se con un singolo emendamento" Roma, 6 feb. (askanews) - Diversi paesi dell'Unione Europea stanno studiando potenziali revisioni dei loro Piani nazionali di ripresa e resilienza. E sulla base delle nuove linee guida recentemente approntate della Commissione europea per accelerare i preparativi proprio di queste revisioni, il commissario all'Economia, Paolo Gentiloni, e il vicepresidente
L’Area Territoriale de L’Associazione La Tenda OdV-Salerno ha sottoscritto il Protocollo con la Regione Campania per attivare misure incisive nella lotta al caporalato.
Un grande...