ROMA – “In realtà il bagno in mare si può fare anche in fase digestiva, purché non ci sia un cambio repentino di temperatura, quindi bisogna immergersi gradualmente in un’acqua che non sia fredda e soprattutto non dopo pasti molto abbondanti”. Ha risposto così il dottor Giuseppe Di Gioia, cardiologo dell’Istituto di Medicina Sport e Salute – Coni, interpellato sul tema dalla Dire. “Da buon pugliese- racconta il medico- sono cresciuto con la credenza familiare di poter fare il bagno in mare dopo tre ore dalla fine del pasto, poi studiando Medicina ho capito che la controindicazione di farlo prima sta nel fatto che quando mi immergo in acqua fredda,
» Continua a leggere sul sito di riferimento