domenica, Gennaio 19, 2025

Fuori il brano “Like a Rainbow”, del duo elettronico Sour Girl

Primo estratto del disco d'esordio "Neon...

Sudcorea-Giappone: ridurre ampiezza delle tensioni

Primo incontro tra ministri Esteri dopo...

Vino, Consorzio Doc Delle Venezie: nel 2024 +3% di imbottigliato

"Certificazioni cresciute dell'8%, domanda rimane stabile...

Autonomia, Zaia: presto Governo modifica legge e si torna in Parlamento

Dall'Italia e dal MondoAutonomia, Zaia: presto Governo modifica legge e si torna in Parlamento

Calderoli lo fara subito, non è necessario fare rivoluzione. Da Consulta non bocciatura ma giudizio equilibrato
Roma, 1 dic. (askanews) – “Conoscendo il ministro Calderoli, posso immaginare che il governo proponga come subito le modifiche cosìcchè il Parlamento possa emendare l’intesa già raggiiunta. Ma per fare questo non è che serva fare la rivoluzione”. Lo dice il governatore leghista del Veneto Luca Zaia, che ospite su Rai3 a ‘In mezz’ora’ su Rai 3, definisce la sentenza della Corte Costituzionale che parzialmente contestato la costituzionalità delle legge sull’autonomia differenziata fra le Regioni “equilibrata” perchè “non boccia la legge, rigetta l’incostituzionalità, dice di portare in Parlamento i Lep”.
“L’Autonomia -afferma Zaia – è un grande progetto che in realtà unisce e non divide l’Italia” che invece “da sempre è un’Italia a due velocità”. E che “gestita finora in maniera centralistica presenta oggi un quadro inquietante, con 3mila miliardi di debito pubblico, bimbi che in base a,dove nascono sanno che futuro avranno, cittadini costretti a fare le valigie per curarsi”. Ma “l’adagio non può essere che c’è una questione Mezzogiorno”. Pwerchè “se è vero che c’è una questione del sud ed è pregnante è altrettanto vero che ce ne è una del nord e bisogna riuscire a mettere assieme le due istanze”.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari