Amitrano (M5s), Viminale agisca subito sull’ordigno esploso a Napoli

NAPOLI – “L’esplosione di un ordigno a Ponticelli è un fatto di una gravità inaudita: chiedo al Viminale di intervenire per assicurare da subito più controllo del territorio in tutta la città e la provincia.

Serve un cambio di passo contro la camorra, in termini di strategie e investimenti, perché evidentemente ciò che è stato fatto fino ad ora non è sufficiente”.

E’ quanto chiede il deputato Alessandro Amitrano (M5s), secondo il quale “le buone intenzioni o gli annunci non bastano più. Tra i cittadini c’è paura, inquietudine, rassegnazione, e tutto ciò è inaccettabile.

Lo Stato faccia sentire la sua presenza in modo visibile, duraturo e costante, perchè alcuni territori sono di fatto sotto il controllo dei clan della camorra”.

“Il governo – ha aggiunto Amitrano – deve mettere al centro della sua agenda politica il contrasto ad ogni forma di criminalità.

In Parlamento ci batteremo per sollecitare forti interventi a favore del territorio napoletano che favoriscano strategie di prevenzione e contrasto”.

Il Campidoglio la camera ardente di Silvio di Francia, Gualtieri: “Era una persona straordinaria”

ROMA – Si è aperta in Campidoglio la Camera ardente di Silvio Di Francia, ex assessore alla Cultura del Comune di Roma. Ad accogliere la salma in Campidoglio, insieme alla famiglia, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessore alla Cultura Miguel Gotor e l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè. Alle 12.30 l’intervento del Sindaco darà inizio

Vittime della mafia, in migliaia sfilano a Milano. Mattarella a Casal di Principe sulla tomba di Don Diana

ROMA – Martedì 21 marzo, Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per commemorarla, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Casal di Principe, luogo simbolo della lotta alla camorra e roccaforte di uno dei suoi clan più efferati: quello dei Casalesi. Dopo la visita privata al cimitero di

Antitrust avvia istruttoria su Tik Tok per sfida cicatrice francese

"Mancano adeguati sistemi per vigilare sui contenuti pubblicati" Roma, 21 mar. (askanews) - La sfida della 'cicatrice francese' finisce nel mirino dell'Antitrust. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti della società irlandese TikTok Technology Limited, attiva nel settore dei social media attraverso la piattaforma TikTok, e responsabile per i rapporti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: