Ambiente, Napoli al centro del Mediterraneo. Torna il Green Med Symposium

8, 9 e 10 giugno 2022 presso la Stazione Marittima, convegni, dibattiti, orientamento, mostre, aree demo, laboratori e spettacolo. Evento promosso da Ricicla.tv ed Ecomondo con la partnership della Regione Campania

Sei symposia, cento relatori, dieci appuntamenti di carattere divulgativo, un’area orientamento gestita dai principali Atenei della Campania e non solo, quattro corsi di formazione di tre giornate ciascuno a cura di Ispra, una serata per premiare tre startup che abbiano presentato progetti innovativi a supporto della transizione ecologica.
La terza edizione del Green Med Symposium apre al Mediterraneo con un meeting di chiusura al quale parteciperanno esponenti delle istituzioni, esperti e tecnici del settore.

L’evento, in programma a Napoli, presso la Stazione Marittima dall’8 al 10 giugno, è promosso da Maidiremedia e IEG, Italian Exhibition Group, che con Ricicla.tv ed Ecomondo, con la Regione Campania partner istituzionale e Ispra-Snpa partner scientifico, Conai main sponsor, hanno intenzione di portare sul territorio dibattiti ed esperienze di sostenibilità.

“L’obiettivo è quello di riuscire a colmare il gap tra Nord e Sud del Paese massimizzando i profitti degli investimenti europei attraverso i fondi del PNRR. Per farlo bisogna inaugurare una stagione di dibattito e confronto tra Istituzioni, imprese e cittadini”, dice Monica D’Ambrosio, coordinatrice del comitato di indirizzo che vanta i massimi esperti italiani sui temi della green economy.

Il primo passo da fare, dunque, è dimostrare che la ricerca, l’innovazione e l’industria sono alleati della transizione ecologica così come lo sono stili di vita più sostenibili.

Proprio la sostenibilità ispirerà una mostra d’arte, una mostra fotografica, una esposizione di abiti e accessori – tutto rigorosamente frutto di recupero, reimpiego e riciclo – che sarà possibile ammirare visitando il centro congressi dove gli organizzatori hanno allestito anche una piccola fabbrica della sostenibilità. Grande spazio alle startup che oltre a vedersi assegnare postazioni a titolo gratuito, potranno concorrere all’assegnazione di premi in denaro nell’ambito della serata premio prevista per l’8 giugno e condotta da Lucia Cuffaro.

Per scoprire come partecipare: www.greensymposium.it

Innovazione,da Italia quasi 5mila domande brevetti a EPO nel 2022

11mi nel mondo in graduatoria.8 regioni tra 100 più innovative Europa Roma, 28 mar. (askanews) – L’economia italiana continua a innovare a ritmo sostenuto. Le aziende e gli inventori italiani hanno depositato presso l’Ufficio europeo dei brevetti (EPO – European Patent Office) nel 2022 un totale di 4.864 domande, il secondo numero più alto di

FOTO | VIDEO | A Bologna un nuovo sciopero dei taxi: corteo e clacson

BOLOGNA – Corteo a passo d’uomo dal distretto fieristico fino in piazza Maggiore, clacson a tutto spiano, fumogeni e qualche petardo. A Bologna si riaccende la protesta dei tassisti che oggi hanno messo in campo la seconda giornata di sciopero nel giro di tre settimane: la categoria si fa sentire proprio sotto le finestre del

Addio a Gianni Minà, il mondo nella sua agenda telefonica

Il maestro di giornalismo è morto a 84 anni Roma, 27 mar. (askanews) – Quando nel 1992, durante la sua trasmissione “Alta classe” su Rai Uno, un Massimo Troisi in forma smagliante disse “Invidio quest’uomo per la sua agendina telefonica”, quella dell’attore napoletano fu una battuta geniale, ma era anche un dato di fatto. In
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: