Alla Reggia di Portici la mostra di pittura contemporanea curata dall’Accademia Ercolanese

Il vernissage si terrà dal 7 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023 

Nell’ambito del programma Natale in Reggia, mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 11 presso il piano nobile della Reggia di Portici (via Università, 100) verrà presentata la mostra di pittura contemporanea curata dall’Accademia Ercolanese.

Alla cerimonia parteciperanno il vicedirettore del Dipartimento di Agraria della Federico II Francesco Pennacchio, il direttore del centro Musa Stefano Mazzoleni, il filosofo Nino Daniele e il direttore della Fondazione Ente Ville Vesuviane Roberto Chianese.

L’inserimento del vernissage di pittura contemporanea,  promossa dall’Accademia Ercolanese nel programma di Natale in Reggia – sottolinea Aniello De Rosa  presidente dell’Accademia Ercolanese –  è stato possibile grazie alla lungimiranza del Rettore della Federico II  Matteo Lorito e del direttore del dipartimento di Agraria Danilo Ercolini, è rappresenta l’occasione per avviare il Grand Tour dell’Accademia Ercolanese finalizzato a riportare l’area vesuviana al centro del turismo elitario europeista ed internazionale.

 E’ giusto ricordare che l’Accademia Ercolanese fu istituita nel 1755 a Napoli da Carlo III di Borbone per pubblicare e illustrare gli oggetti che frequentemente venivano disseppelliti nelle città sepolte dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.”.

L’obiettivo complessivo della mostra è dare rilievo a quello che il territorio vesuviano è stato (e ancora oggi è) mediante la rilevanza posta non solo sul proprio patrimonio monumentale, ma anche sull’opera svolta dai suoi più autorevoli rappresentanti nell’ambito artistico e culturale. Si tratta di impegnarsi nel porre in evidenza la forza “attrattiva” nei confronti non solo della propria comunità locale ma anche di visitatori esterni proprio intervenendo nella promozione e valorizzazione dei protagonisti.

L’esposizione, rimarrà aperta al pubblico dal 7 dicembre 2022 al 7gennaio 2023.

“Il Potere della Narrazione, la Fiaba come cura dell’anima”

Sabato 25 alle ore 17,00, all’Hotel Palace di Battipaglia, si terrà la presentazione del libro “Il Potere della Narrazione, la Fiaba come cura dell’anima”...

Banche, CBI: prosegue la transizione verso l’Open Finance

Evidenze del The Global Open Finance Report presentato da CBI e PwC Italia "Open Finance" è una realtà che si sta integrando a livello internazionale...

Il Milan accelera sul nuovo stadio a La Maura. Sala: “Dall’Inter nessuna novità”

MILANO – "Il Milan conferma la volontà di procedere su La Maura". Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala, parlando con i cronisti dopo l’incontro di questa mattina a palazzo Marino con la proprietà del Milan, nella quale la società calcistica ha annunciato al sindaco che un primo "progetto di massima" per il nuovo impianto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: