A Nairobi in Kenya un grande murale con il pensiero all’Ucraina

ROMA – Il grano che dalle pianure dell’Ucraina arriva fino alle case del Kenya e il caffè che parte dal Paese africano per giungere nei bar e nelle cucine di Kiev o Leopoli: scambi commerciali ma anche simboli di legami economici e culturali più forti della guerra. E’ il tema del murales “The grains of culture”, letteralmente “granelli di cultura”, realizzato da artisti kenyani e ucraini e inaugurato oggi a Nairobi.

L’opera è costituita da tre grandi immagini dipinte su altrettanti palazzi di una struttura di uffici affacciata su Muindi Mbingu Street, nel centro della capitale kenyana. I tre murales- immagini che descrivono l’unione fra i due Paesi,

 » Continua a leggere sul sito di riferimento

“Il Potere della Narrazione, la Fiaba come cura dell’anima”

Sabato 25 alle ore 17,00, all’Hotel Palace di Battipaglia, si terrà la presentazione del libro “Il Potere della Narrazione, la Fiaba come cura dell’anima”...

Banche, CBI: prosegue la transizione verso l’Open Finance

Evidenze del The Global Open Finance Report presentato da CBI e PwC Italia "Open Finance" è una realtà che si sta integrando a livello internazionale...

Il Milan accelera sul nuovo stadio a La Maura. Sala: “Dall’Inter nessuna novità”

MILANO – "Il Milan conferma la volontà di procedere su La Maura". Così il sindaco di Milano Giuseppe Sala, parlando con i cronisti dopo l’incontro di questa mattina a palazzo Marino con la proprietà del Milan, nella quale la società calcistica ha annunciato al sindaco che un primo "progetto di massima" per il nuovo impianto
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: