A Gustus le eccellenze di Napoli e Campania, Pignataro: “Un premio alla ‘resistenza’ dei pizzaioli”

a-gustus-le-eccellenze-di-napoli-e-campania,-pignataro:-“un-premio-alla-‘resistenza’-dei-pizzaioli”

NAPOLI – “È stata premiata la costanza nel tempo di molti pizzaioli, la loro capacità di resistere a questo periodo così difficile e la loro continua ricerca della qualità”. Così il giornalista Luciano Pignataro che oggi, nel corso della settima edizione di Gustus alla Mostra d’Oltremare di Napoli, ha consegnato un riconoscimento, nato in collaborazione tra Gustus e Il Mattino, alle eccellenze di Napoli e della Campania. “La differenza tra una pizzeria importante e una improvvisata – ha spiegato – sta nella digeribilità dell’impasto e nella ricerca dei prodotti di qualità: quando ci si accontenta di prodotti che costano meno vuol dire che non c’è vero amore per questo lavoro, ma solamente l’intenzione, legittima, di guadagnare senza però dire niente di nuovo gastronomicamente e culturalmente al pubblico”. 

CONSORZIO BUFALA CAMPANA: “GUSTUS UNICO EVENTO SETTORE AREA DOP”

“La fiera è un appuntamento strategico per il Consorzio perché è l’unico evento del settore nella nostra area Dop, Campania, Lazio e Puglia. Oggi in questo spazio presentiamo la quinta edizione del corso per addetti alle produzioni lattiero-casearie tenuto dalla scuola professionale del Consorzio di tutela accreditata alla Regione Campania”. Così Alessandro Garofalo, docente della scuola professionale per addetti alle lavorazioni lattiero-casearie del Consorzio di tutela della Mozzarella di bufala campana, oggi a Gustus alla Mostra d’Oltremare di Napoli per l’evento ‘A scuola di mozzarella dop, l’offerta formativa del Consorzio’.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it

L’articolo A Gustus le eccellenze di Napoli e Campania, Pignataro: “Un premio alla ‘resistenza’ dei pizzaioli” proviene da Ragionieri e previdenza.

Il Campidoglio la camera ardente di Silvio di Francia, Gualtieri: “Era una persona straordinaria”

ROMA – Si è aperta in Campidoglio la Camera ardente di Silvio Di Francia, ex assessore alla Cultura del Comune di Roma. Ad accogliere la salma in Campidoglio, insieme alla famiglia, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessore alla Cultura Miguel Gotor e l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè. Alle 12.30 l’intervento del Sindaco darà inizio

Vittime della mafia, in migliaia sfilano a Milano. Mattarella a Casal di Principe sulla tomba di Don Diana

ROMA – Martedì 21 marzo, Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per commemorarla, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Casal di Principe, luogo simbolo della lotta alla camorra e roccaforte di uno dei suoi clan più efferati: quello dei Casalesi. Dopo la visita privata al cimitero di

Antitrust avvia istruttoria su Tik Tok per sfida cicatrice francese

"Mancano adeguati sistemi per vigilare sui contenuti pubblicati" Roma, 21 mar. (askanews) - La sfida della 'cicatrice francese' finisce nel mirino dell'Antitrust. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti della società irlandese TikTok Technology Limited, attiva nel settore dei social media attraverso la piattaforma TikTok, e responsabile per i rapporti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: